Welfare Aziendale e di Comunità

WENDI  è il nome in codice del progetto di welfare aziendale e di Comunità che l'associazione X4U sta contribuendo a far nascere nel territorio della provincia di Monza e Brianza.

I servizi di Welfare Aziendale e di Comunità organizzati da X4U sono pensati per facilitare l'accesso ad una serie di convenzioni per erogare servizi alle persone dipendenti delle aziende o associati a punti particolarmente aggregativi come per esempio i condomini, le associazioni di cittadini, le parrocchie, i sindacati ecc.

Le aziende in particolare sono incoraggiate anche da specifiche leggi dello stato che defiscalizza una parte dei contributi messi dalle imprese per agevolare i problemi di conciliazione famiglia lavoro, facilitando per esempio l'utilizzo di baby sitter, badanti o altri servizi che di solito vengono gestiti dal dipendente che per questo si ritrova a fare spesso assenze non pianificate che pesano sul noirmale ciclo lavorativo dell'impresa.

Le aziende che già sono attive in questo senso testimoniano che "i conti tornao" e si parla addirittura di un abbattimento del 70% medio dell'assentesimo aziendale.

Il progetto WENDI nasce nell'ambito del più vasto progetto MIND e nella prima fase sperimentale si propone di creare opportunità di lavoro nel territorio di Monza e Brianza a favore di coloro che potranno essere ingaggiati nella erogazione dei 62 diversi tipi di servizio pensati per i dipendneti delle aziende o delle comunità locali.

I servizi sono organizzati in varie linee di business e saranno presentati in un portale di welfare di territorio sviluppato ad hoc per questo scopo.

Da una parte il dipendente o il cittadino entrerà nel portale inserendo il proprio codice personale e il codice della specifica convenzione, dall'altra l'organizzazione Wendi si preoccuperà di gestire il dispatching delle risorse operative con cui potrà avere accordi diretti o tramite le cooperative sociali che avranno aderito al progetto con un contratto di partenariato.

Da una parte quindi si produce ben essere per i cliente diretto ma con ricadute indirette sulla famiglia, sul luogo di lavoro ecc. e dall'altra parte si crea lavoro, occupazione addizionale rispetto all'esistente promuovendo in generale un processo di solidarietà sociale da cui tutti escono vincitori.